DIALOGHI CON LA CITTA' 2025
X EDIZIONE CACCIA AI TESORI DI GORGONZOLA
02.05.2025 12:3631 marzo 2025 - Incontro con don Paolo Alliata: “DOVE DIO RESPIRA DI NASCOSTO” - SALA ARGENTIA ore 21 Gorgonzola
31.03.2025 15:45
Biblista e Rettore del Liceo Montini, in un itinerario letterario sul tema: “DOVE DIO RESPIRA DI NASCOSTO”
Si impegna, attraverso predicazione e scritti, a proporre intrecci tra Bibbia e letteratura non religiosa.
Dal 2016 propone le “Passeggiate nella letteratura dove Dio respira di nascosto”:...
7 aprile 2025 - incontro con Elena Granata: “IL FUTURO NON SI PREVEDE, SI FA” - SALA ARGENTIA ore 21 Gorgonzola
31.03.2025 15:35
Docente al Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia di Comunione: “IL FUTURO NON SI PREVEDE, SI FA”
5X1000 - UN GRAZIE SINCERO
GRAZIE A CHI CI HA SOSTENUTO CON IL 5X1000 CONTINUATE A SOSTENERCI
07.01.2025 19:26
Un grazie sincero.pdf (92207)
FESTA QUARTIERE SAN ROCCO 20 SETTEMBRE 2024
SAN ROCCO IN FESTA
27.08.2024 11:31
Il Comitato Gorgovest, in collaborazione con il centro culturale don Mazzolari propone per il prossimo 20 settembre la prima Festa del Quartiere san Rocco e invita tutti a partecipare. Inizieremo al mattino con la messa, celebrata proprio nella chiesetta dedicata a San Rocco. Nel pomeriggio alle 16.30 l'associazione La Trama di Penelope con l' ASD san Carlo proporrà un momento di divertimento per i bambini. Alle 18.30 Concerto della Junior band. Alle 19.00 avremo un incontro/confronto con il sindaco Ilaria Scaccabarozzi. Alle 20 happy hour, pizzette, focacce, dolci, bibite e birra alla spina e alle 21 concerto de I Giuinott de la Martesana.
RIFORMA DELLA SCUOLA
LA DIGNITA' DELLA PROFESSIONE DOCENTE E' CALPESTATA!!!
20.09.2021 20:55
La dignità dei docenti viene calpestata ogni giorno!
Che scuola vogliamo offrire ai nostri giovani?
E’ ora di dire basta, riprendiamoci la nostra dignità per il bene della scuola e soprattutto per il futuro dei nostri studenti. Entra e segui il link per leggere la proposta di riforma della scuola del centro culturale don Mazzolari
Proposta riforma scuola Centro Culturale don Mazzolari.pdf (225914)
LA FORZA DI NON ARRENDERSI AL MALE
Ogni popolo guardi il dolore dell'altro e la pace sarà vicina - ll Cardinale Carlo Maria Martini, tornando da Gerusalemme - 2003
26.10.2023 23:29
Torno da Gerusalemme avendo ancora negli orecchi il suono sinisto delle sirene della polizia e delle ambulanze dopo il tenibile attentato di martedì 19 agosto. Ma ciò che sempre più ascolto dentro di me non è soltanto il dolore, lo sdegno, la riprovazione, che si estende a tutti gli atti di violenza, da qualunque parte provengano. È una parola più profonda e radicale, che abita nel cuore di ogni uomo e donna di questo mondo: non fabbricarti idoli! Questa parola risuona nella Bibbia a partire dalle prime parole del Decalogo e la percorre tutta quanta, dalla Genesi all'Apocalisse. È dunque un comandamento che tocca profondamente it cuore di ebrei e cristiani e segna un principio irrinunciabile di vita e di azione. Ed è un comandamento anche molto caro all'islam, che ne fa uno dei pilastri della sua concezione religiosa: c'è un Dio solo, potente e misericordioso, e nulla è comparabile a lui. Ma è anche un precetto segreto che risuona nel cuore di ogni persona umana: chi adora o serve in...
Un ponte tra ebrei e palestinesi
24.10.2023 18:21
LA FORZA DI NON ARRENDERSI AL MALE Dopo l’aggressione terroristica subita da Israele, l’orrore per la violenza che si è scatenata, l’ondata di paura che ha sconvolto i due popoli, l’angoscia per gli ostaggi e la sospensione per la sorte della gente di Gaza, riportiamo anche schegge di speranza dalla terra santa e da opposte fazioni. Dagli amici cristiani a Gaza: fraternità universale “Abbiamo lasciato le nostre case e tutti i cristiani si sono rifugiati nelle chiese”. È questo il breve messaggio che abbiamo ricevuto questa mattina da alcuni membri della comunità cristiana dei Focolari di Gaza. Secondo padre Gabriel Romanelli, parroco della parrocchia cattolica della Sacra Famiglia a Gaza, sono 1017 i cristiani che vivono ancora nella striscia con i quali le comunicazioni sono sempre più sporadiche e difficili. E nonostante questo, nei giorni scorsi è circolato un messaggio di una di loro per ringraziare tutti della vicinanza e della preghiera che hanno raggiunto la piccola comunità...
SOSTIENI IL CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI - CAMPAGNA ADESIONI 2024
10° anniversario 14 aprile 2024
02.04.2024 13:08
10° ANNIVERSARIO DEL CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI
INVITO ALLA FESTA
DOMENICA 14 aprile vorremmo far festa con voi per i nostri 10 anni di cammino per ringraziare Dio per i tanti doni ricevuti.
Saremo presenti nel sagrato della Chiesa dei santi Gervaso e Protaso per tutta la mattinata, potrete conoscere le nostre iniziative e anche ricevere, facendo una offerta, il libro di poesie scritto da Giulia Beretta dedicato al progetto della Junior Band. In particolare alla messa delle ore 10.00 vi accoglieremo donandovi un cartoncino colorato con il quale all’uscita della celebrazione potrete colorare con noi una frase di don Mazzolari e ricevere un nostro piccolo dono. Grazie di cuore
E’ con grande gioia e anche con un sentimento di profonda gratitudine che vi invitiamo a festeggiare con noi questa bella ricorrenza: sono 10 anni che, come Centro Culturale, ci impegniamo per rendere più bella e significativa la vita di chi vive in questa nostra meravigliosa Città....
COME POSSO FARE A SOSTENERE IL CENTRO CULTURALE?
05.01.2024 20:02
Inizia la campagna adesioni al Centro Culturale don Mazzolari. Tutti possono aderire
Come?
Puoi continuare a seguirci sul nostro sito, sulla pagina Facebook e sul canale You Tube;
puoi partecipare alle nostre iniziative, venire ai nostri incontri mensili in Sede, presso l’Oratorio san Luigi - Centro Studi;
puoi sostienici economicamente destinando il 5X1000 per i nostri Progetti e per quelli degli Oratori di Gorgonzola:
Associazione Centro Culturale don Mazzolari
codice fiscale 91586310152;
puoi associati al Centro Culturale don Mazzolari, versando un contributo di almeno 10 euro sul nostro conto corrente:
IBAN: IT41E0306909606100000146943
IL GRIDO DELLA SCUOLA ITALIANA
Nel silenzio del sepolcro un grido di dolore si alza dalla scuola italiana: ascoltiamolo!
03.04.2021 17:10
In questo Sabato Santo, giorno di silenzio e smarrimento, mentre ci interroghiamo su come sarebbe la nostra vita senza Dio, vorrei dar voce a quella realtà che in Italia è sempre più usata, abusata e sempre meno ascoltata: la scuola. Ormai la scuola non ha più voce, parole, speranza… e tace. E la causa di questa situazione non è certo il Covid 19, non sono i banchi con o senza rotelli, non sono i finanziamenti, non è la pur scandalosa disparità di trattamento tra scuola pubblica statale e scuola pubblica paritaria (per la quale si sta battendo con grande coraggio suor Anna Monia Alfieri). No! La scuola sta morendo senza che i più se ne accorgano, perché si è trasformata in una industria, il dirigente in un manager, sepolto dalla pesante burocrazia e i docenti in esecutori di regole, principi, indicazioni, prescrizioni sempre più lontane dalla vita reale.
In una parola la scuola, i docenti, le famiglie e soprattutto i nostri ragazzi, chiedono ed esigono una maggiore autonomia nel...
HOME
INCONTRI CANDIDATI SINDACO AMMINISTRATIVE 2023
13.04.2023 23:32
www.youtube.com/watch?v=hd3u9gJunC4
Crediamo che l’impegno politico, che è amore intelligente e operativo per la Città, sia “la forma più elevata della carità”, come ebbe a dire l’amato papa Paolo VI; per questo, in diversi modi, ci impegniamo perché sempre più persone ne possano cogliere l’alto valore. Se vorrete costruire una società più umana dove uomini e donne possano davvero sentirsi protagonisti attivi del proprio futuro secondo un sano principio di sussidiarietà, allora noi saremo al vostro fianco.
RISPOSTE CANDIDATI
LE DOMANDE CHE NELLA SERATA NON HANNO TROVATO RISPOSTA QUI LA TROVANO
12.05.2023 19:48
DOMANDE...
EVENTI IN CALENDARIO
PROPOSTE CENTRO CULTURALE 22-23
28.11.2022 23:17
PROPOSTE CCDM 22-23.pdf (309118)
DOMENICA 4 DICEMBRE 2022 ore 16.00 CONCERTO IN - Chiesa SS. Protaso e Gervaso - (Trinità)
Elevazione musicale – Maestri Junior Band - 9 musicisti in concerto
SABATO 7 GENNAIO 2023 ore 16.00 Chiesa SS. Protaso e Gervaso (Trinità) - Concerto per la Pace
SABATO 28 GENNAIO 2023 ore 10.00 Chiesa SS. Protaso e Gervaso (Trinità) Incontro con il professor ELIO BORGONOVI
professore emerito della Bocconi, Direttore del IPAS, Presidente e Direttore del CE.R.G.A.S., impegnato a livello regionale per la programmazione sanitaria
Case e ospedali di comunità: nuove strutture socio sanitarie al servizio dei cittadini
A che punto siamo a Gorgonzola? Interverrà anche …. Responsabile Casa della Comunità della nostra Città
Moderatore dell’incontro sarà il professor Alfredo Viganò (professore emerito della Bocconi)
SABATO 11 MARZO 2023
Visita guidata ai tesori della Chiesa di SANTA MARIA SEGRETA in Milano
(Parrocchia dove...
EVENTI
DIALOGHI DI PACE 24 gennaio 2022
05.01.2022 00:13
Dialoghi di pace 2022 - Lunedì 24 gennaio alle ore 21 nella Chiesa dei SS Protaso e Gervaso in Gorgonzola - ascolto del messaggio per la pace di papa Francesco - aiutati dalla musica e da gesti di pace
DOPOSCUOLA INSIEME
ABBIAMO BISOGNI DI NUOVI VOLONTARI
06.10.2021 21:51
Anche quest’anno, siamo all’undicesimo, gli Oratori di Gorgonzola, in collaborazione con il Centro Culturale don Mazzolari, propongono “Doposcuola Insieme” per gli alunni delle scuole medie del territorio. I volontari sono pronti a mettersi a disposizione ma abbiamo bisogno anche di te. Formeremo 9 gruppi, uno per ogni prima media delle nostre scuole, ciascuno con 2 o 3 alunni.
Quali competenze sono richieste? Si tratta di affiancare gli studenti mentre fanno i compiti e aiutarli nello studio, soprattutto creando un clima disteso e sereno, come sapremmo fare per i nostri figli o nipoti.
L’attività si svolgerà presso l’Oratorio san Carlo il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16.45, da novembre a maggio. I volontari possono scegliere uno di questi due giorni.
Per dare la propria disponibilità:
MANGIAROTTI MAURO 3336088339 mangiarotti.mauro@gmail.com
BERGO PAOLA ...
JUNIOR BAND SI RIPARTE!!!
JUNIOR BAND 2021-2022
25.09.2021 12:59
JUNIOR BAND 2021-2022.pdf (198706)
Carissimi genitori e allievi della Junior Band, il nuovo anno è alle porte e occorre organizzarci.
Per chi già conosce il Progetto confermo che useremo le stesse modalità degli scorsi anni, speriamo sempre in presenza. Per i nuovi presento le linee principali:
Gli allievi possono scegliere tra 5 strumenti: clarinetto, flauto traverso, sassofono, tromba, batteria.
META’ OTTOBRE INIZIO LEZIONI individuali e a gruppi di strumento: ogni gruppo di allievi si accorda con il maestro per fissare giorno e ora delle lezioni.
NOVEMBRE/DICEMBRE INIZIO MUSICA D’INSIEME: tutti gli allievi si ritroveranno nella sede della Banda per unirsi in un solo concerto. Prepareremo il saggio di fine anno. Ci siamo sempre trovati il sabato mattina ma quest’anno qualcuno propone il martedì alle 19.00. Per noi è indifferente, fatemi sapere le vostre preferenze e decideremo a maggioranza.
QUOTA ISCRIZIONE
ISCRIZIONE AL SECONDO O TERZO ANNO CON STRUMENTO...
SERATA DI MUSICA e FESTA 3 luglio 2021
.
15.06.2021 09:29
Molti di voi hanno creduto nella nascita della JUNIOR BAND di Gorgonzola. Siamo alla conclusione del secondo anno e, nonostante le difficoltà create dalla pandemia i ragazzi e i maestri non hanno mai smesso di lavorare e sono pronti per offrirvi il frutto di tanto impegno. Saremo insieme al Corpo Civico, alla Banda di Gorgonzola, adulti e ragazzi insieme a dimostrare che la musica unisce, crea legami, ponti, fa crescere in armonia e libertà.
Ci troveremo in piazza della Chiesa dei santi Protaso e Gervaso a Gorgonzola, alle ore 21.15. Non mancate
GENTE CHE SPERA - Sala Argentia maggio 2021
Testimoni di speranza: parole, musica, spettacolo e altro ancora
30.04.2021 20:25
Riapre il nostro teatro Argentia. Più di 700 posti, adesso disponibili 200. Coraggio, facciamolo rivivere!!!
Ogni Venerdì di maggio: incontri con Testimoni della speranza: parole, musica, spettacolo...
Ogni Sabato di maggio: film da non...
BUONA PASQUA 2021
La vita ha vinto per sempre la morte
03.04.2021 17:08
"Perché cercate tra i morti colui che è vivo?"
Mi riferisco precisamente alla parola decisiva, forse la più bella, la più affascinante: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?». Questa parola è l'esperienza cruciale dell'esperienza cristiana, è la parola cruciale per quella piccolissima...
UNA BUONA E SANTA PASUQUA A TUTTI E A CIASCUNO
Buona Pasqua dal Centro culturale don Mazzolari: Gesù è vivo!
01.04.2021 13:34
"Perchè cercate tra i morti colui che è vivo?"
Mi riferisco precisamente alla parola decisiva, forse la più bella, la più affascinante: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?». Questa parola è l'esperienza cruciale dell'esperienza cristiana, è la parola cruciale per quella piccolissima comunità che dalla Pasqua era chiamata a nascere, è la parola cruciale della fede. A questo Paolo ha dedicato un capitolo straordinario nella prima lettera ai Corinzi (cap. 15): «Senza la risurrezione vana sarebbe la nostra fede». Questa che è la parola decisiva, l'arco portante di tutta l'esperienza cristiana, la certezza su cui l'insieme poggia, anche questa parola decisiva è affidata a discepoli fragili e a donne confuse dall'emozione e dalla gioia. Che anche questa parola, da cui dipendono le sorti del futuro, di un'immagine di senso della vita, non sia imposta con potenza, con forza, non sia affidata a gesti o a scenari che la impongano, che sia affidata alla fede fragile. di...
PROGETTO 2020-2021
CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI 2020-2021: 5 PROPOSTE - UNISCITI A NOI
27.04.2020 18:26
1. SCUOLA E RIFORMA
2. CONOSCERE IL SOGNO DI CHIESA CHE ABITA NEL CUORE DI PAPA FRANCESCO
3. COLABORARE CON LE SCUOELD EL NOSTRO TERRITORIO PER IL BENE DELLE NUOVE GENERAZIONI
4. FAMIGLIE E ESPERIENZA EDUCATIVA
5. GIOVANI E MUSICA (CONTINUA)
...
CANALE YOUTUBE
LINK
29.12.2020 11:36
.
PER RIFLETTERE
suor Anna Monia e la scuola italiana
24.12.2020 12:27
www.youtube.com/watch?v=mT_oK8ycptk
FRATELLI TUTTI
16.11.2020 09:17
papa Francesco enciclica Fratelli tutti.pdf (582335)
IN EVIDENZA
L’intreccio tra popoli, culture e religioni. "Sconfinati. Storie, esperienze e racconti di viaggio che si intrecciano lungo la western Balkan Route".
19.03.2018 18:10
Martedì 20 marzo 2018 ore 21.00 presso Sala Argentia.
Una serata di condivisione e racconto a cura di Sergio Malacrida e Alessandro Comino.
Uno spettacolo sospeso tra il teatro, il reportage e il racconto per aiutare a comprendere cosa vuol dire fuggire da guerra, povertà e cambiamenti climatici. Grazie al racconto potremo capire come ha funzionato la rotta percorsa da oltre un milione di persone in un anno, il dramma di decine di migliaia di famiglie in cerca solamente di un posto dove poter vivere pacificamente.
Oggetti: 17 - 17 di 20
PROPOSTE 2019-2020
UN ANNO DI IDEE, PROPOSTE, IMPEGNO DA CONDIVIDERE
24.11.2019 18:49
1. Riflessione – incontri – studio su: “LA FAMIGLIA AL CENTRO”, con l’appoggio del Consultorio di Melzo.----
2. Incontri in vista di una proposta di legge popolare sulla RIFORMA DELLA SCUOLA: “LA SCUOLA CHE VORREMMO”.----
3. Incontri di autoformazione per papà o mamme separati.
4. Marzo–Aprile: in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna dell’Aiuto: preparazione INCONTRI CON LA CITTA’ 2020 in Sala Argentia.----
5. 19 Ottobre 2019 Serata offerta in collaborazione con il Civico Corpo Musicale G. Puccini per presentare il Progetto JUNIOR BAND.----
6. 4 Novembre 2019 Junior Band: Prove strumenti musicali presso la scuola Secondaria di Primo grado Leonardo da Vinci.----
7. 19 Novembre 2019 Inizio ufficiale JUNIOR BAND incontro allievi e maestri e consegna strumenti musicale in Oratorio san Luigi. 24 ragazzi e ragazze iscritti, 6 maestri.----
8. 6 Giugno 2020 VII Caccia ai...
don Andrea si congeda dalla Città
JUNIOR BAND 2020-2021
08.10.2020 18:13
JUNIOR BAND 20-21 Si riparte!
Anche quest'anno, nonostante tutto, non ci fermiamo. Anzi, i nostri ragazzi hanno ancora più bisogno di proposte di valore. La musica è in grado di allargare il cuore, la mente e lo sguardo oltre ogni limite imposto dalle avverse situazioni della vita.
Partiamo con già...
“Dall'amore nasce tutto"
01.09.2020 16:34
intervista_don_andrea.pdf (192320)
PROSSIMI EVENTI
Caritas - Giornata solidarietà: vendita torte
10.02.2020 23:07
CARITAS di Gorgonzola
Giornata della Solidarietà
DOMENICA 23 febbraio 2020
VENDITA TORTE
dopo le Messe nelle due Chiese
Siamo invitati a preparare una torta e portarla in Oratorio san Carlo o in Caritas (SS Protaso e Gervaso) Sabato 22 dalle ore 16
alle ore 18 ..(Oppure direttamente prima della celebrazione della Messa) Quest’anno la Caritas destinerà parte del ricavato della vendita a sostenere il progetto JUNIOR BAND del Centro Culturale don Mazzolari in collaborazione con gli Oratori, con il Civico Corpo Musicale G Puccini e l’Istituto Rita Levi Montalcini
SABATO 22 FEBBRAIO 2020 GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ
06.02.2020 16:06
sabato 22 febbraio 2020
CONVEGNO: “ECONOMY OF FRANCESCO:
DARE UN’ANIMA ALL’ECONOMIA”
Cappella della Trinità – piazza della Chiesa, Gorgonzola
PROGRAMMA
ore 9.30: accoglienza dei partecipanti
ore 9.45: “La situazione economica italiana e la crisi aziendale”
Professor Alfredo Viganò – professore emerito di accounting all’Università Bocconi di Milano
ore 10. 30: “La visione economica di Papa Francesco”
Dottor Paolo Petraca – Presidente provinciale delle ACLI
ore 11.15: “Un patto per una nuova economia. Verso il convegno di Assisi”
ore 12.00: Dibattito e conclusione
PROGRAMMA 2019
un anno di idee, progetti, sogni, impegno
24.11.2019 18:44
PROPOSTE DEL CENTRO CULTURALE 2019 - 2020
Riflessione – incontri – studio su: “LA FAMIGLIA AL CENTRO”, con l’appoggio del Consultorio di Melzo
Incontri in vista di una proposta di legge popolare sulla RIFORMA DELLA SCUOLA: “LA SCUOLA CHE VORREMMO”
Incontri di autoformazione per papà o mamme separati
Marzo–Aprile: in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna dell’Aiuto: preparazione INCONTRI CON LA CITTA’ 2020 in Sala Argentia
19 Ottobre 2019 Serata offerta in collaborazione con il Civico Corpo Musicale G. Puccini per presentare il Progetto JUNIOR BAND
4 Novembre 2019 Junior Band: Prove strumenti musicali presso la scuola Secondaria di Primo grado Leonardo da Vinci
19 Novembre 2019 Inizio ufficiale JUNIOR BAND incontro allievi e maestri e consegna strumenti musicale in Oratorio san Luigi. 24 ragazzi e ragazze iscritti, 6 maestri.
6 Giugno 2020 VII Caccia ai Tesori di Gorgonzola VI Primavera in...
CAMBIAMO INSIEME LA SCUOLA ITALIANA PER IL BENE DEI NOSTRI FIGLI
07.08.2019 23:11
LETTURA DELLA SITUAZIONE
La scuola italiana è ormai da decenni in costante declino. Nessuno degli innumerevoli ministri che si sono succeduti negli ultimi 40 anni (i due più autorevoli sono stati Berlinguer e Moratti) è riuscito ad invertire la rotta inesorabile del declino e del degrado.
Nemmeno quelli che ritualmente vengono presentati come obiettivi minimi da raggiungere “entro l’inizio del nuovo anno scolastico” e cioè la completezza degli organici e la continuità didattica sono mai stati raggiunti. Anzi si sono sempre più aggravati. Supplenze e trasferimenti restano sempre al centro della cronaca scolastica.
La disfunzione organizzativa permanente della scuola ha inciso sulla gestione ordinaria delle classi che è sempre più carica di tensioni di ogni tipo, da quelle fra alunni a quelle tra alunni e docenti e tra docenti e genitori.
Tutto questo senza che il ministero abbia mai avuto un ruolo dirimente, chiarificante, armonizzante. Il sistema scolastico è ormai una galassia di...
Oggetti: 1 - 2 di 2
Notizie
Serate musicali verso Santa Caterina
22.11.2015 13:29
Riflessioni del...
GORGONZOLA E IL SUO FORMAGGIO
07.09.2015 14:32
Cpresentazione...
SCUOLE PARITARIE IN EUROPA
05.08.2015 17:27
Forme di...
PRIMAVERA MUSICALE OBIETTIVO RIUSCITO GRAZIE
20.07.2015 23:35
Abbiamo iniziato...
3407 VISITATORI DA GENNAIO A GIUGNO 2015 GRAZIE
07.07.2015 15:15sulla scuola in Italia
26.04.2015 23:14
Ma chi ha paura (e...
martedì 10 marzo Centro Culturale don Mazzolari via Matteotti 30 Gorgonzola - - INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI PER PREPARARE LA CACCIA AI TESORI DI GORGONZOLA 2015
08.03.2015 19:10
Dopo il successo...
CONCERTO IN MEMORIA DEL BEATO DON CARLO GNOCCHI DOMENICA 22 MARZO ore 16 CHIESA SAN CARLO GORGONZOLA
07.03.2015 18:23
concerto per don...
NORME CONTRO L'ACCATTONAGGIO A GORGONZOLA
25.02.2015 23:34
Un maggior...
mostra SENZA ATOMICA a Gorgonzola
17.02.2015 22:35
Mostra sul disarmo...
Oggetti: 1 - 10 di 20
12 APRILE 1959 ANNIVERSARIO DI DON PRIMO MAZZOLARI
anniversario
12.04.2015 23:40
DON PRIMO MAZZOLARI
Cinquant’anni fa, prima di morire il 12 aprile 1959, Don Primo Mazzolari ebbe due intimi momenti di gioia: il 25 gennaio 1959, Papa Giovanni annunciava il Concilio e il 5 febbraio il Papa bergamasco lo riceveva in udienza, a suggello di una «riabilitazione ecclesiale» alla quale aveva dato un contributo determinante il Cardinale Giovanni Battista Montini chiamandolo a predicare nella «Missione di Milano». Una riabilitazione ampiamente meritata se il Cardinale Carlo Maria Martini, afferma: «Don Primo fu profeta coraggioso e obbediente, che fece del Vangelo il cuore del suo ministero. Capace di scrutare i segni dei tempi, condivise le sofferenze e le speranze della gente, amò i poveri, rispettò gli increduli, ricercò e amò i lontani, visse la tolleranza come imitazione dell’agire di Dio. Il suo è un messaggio prezioso anche per l’oggi».
Con gli immigrati
Primo Mazzolari nasce al Boschetto, periferia di Cremona, il 13 gennaio 1890 da una famiglia di contadini. A...
CAMPAGNA ADESIONI 2015
BUONA PASQUA
04.04.2015 23:51Anche tu puoi sostenerci, se vuoi
14.01.2015 22:41
Il nostro Centro Culturale sta spiccando il volo. Noi ci crediamo e vogliamo che Gorgonzola diventi ancora più una Città bella, vivibile, propositiva e vivace anche a livello culturale. Stiamo pensando a numerose iniziative per il 2015: un mese e forse qualcosa in più dedicato alla musica; conferenze, incontri, cineforum sulla relazione uomo-donna nella nostra società, e altro ancora. Ma servono risorse finanziarie. Per questo chiediamo anche a te di aiutarci. Puoi associarti al Centro culturale e per ricambiare ti offriamo la possibilità di partecipare gratuitamente a tutte le iniziative che metteremo in campo durante il 2015. E' un atto di fiducia che ti chiediamo, ma visto che non lo facciamo per noi ma per la nostra città e per i nostri giovani, allora ci permettiamo di chiedere e di osare.
Nella sezione ADESIONE ALL'ASSOCIAZIONE puoi trovare le indicazioni.
Grazie
Oggetti: 1 - 2 di 2
per riflettere
di Paola Bonzi
13.11.2013 23:43
Quante donne, quante coppie incontrate per arrivare a questi numeri (16.000)!
Voci, a volte rotte dal pianto, volti contratti da mille preoccupazioni, mani tese quasi ad afferrare un’opportunità, quante persone, quante storie!
Penso spesso che 16.000 potrebbero essere gli abitanti di una cittadina industriosa della nostra Lombardia; e se la magia di una “strega cattiva” fosse stata gettata su questo immaginario, ma possibile, centro abitato?...
Ma, per un incontro, spesso fortuito, questi 16.000 esseri umani sono venuti alla vita per camminarci a fianco, per popolare le nostre case e scuole, per far udire le loro voci, per riempire la nostra solitudine...
E per me, per la mia esistenza, che cosa ha significato tutto ciò?” (tratto dal libro di Paola Bonzi: “Oggi è nata una mamma” , 2009)
INTERVISTA A PAOLA BONZI
19.10.2013 00:26
https://claudiorise.wordpress.com/2012/12/15/intervista-a-paola-bonzi-del-cav-clinica-mangiagalli-di-milano/
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=qTN_JCn04qc
ASSEMBLEA SOCI 2017
CONVOCAZIONE ASS. SOCI 2017
16.02.2017 16:36
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI 28 FEBBRAIO 2017 2.pdf (434335)
MAZZOLARI PRESTO SANTO?
NULLA OSTA A PROCEDERE
28.04.2015 22:43
BOZZOLO. All’incontro di mercoledì 22 aprile con il clero, il vescovo di...
per saperne di più
Vita di don Primo Mazzolari
29.11.2015 23:41
Don Primo Mazzolari è nato al Boschetto, frazione di Cremona, il 13 gennaio 1890 da genitori legati alla terra da motivi di lavoro e di attaccamento. Ben presto, nel 1899, la famiglia, che si componeva di due figli, Primo e Peppino, e di tre figlie, Colombina, Pierina e Giuseppina, si trasferì a Verolanuova. Qui Primo Mazzolari rimase ben poco: a dieci anni, seguendo la vocazione sacerdotale, entrò nel seminario di Cremona dove proseguì gli studi fino all’ordinazione che gli venne data da monsignor Giacinto Gaggia il 24 agosto 1912. Dopo pochi mesi fu inviato come vicario a Spinadesco, e subito dopo, richiamato in seminario a Cremona come insegnante di Lettere. Scoppiata la Prima guerra mondiale, vi partecipa con il fervore dei giovani in quel momento. Congedato nel 1920 andò parroco a Bozzolo, provincia di Mantova, ma diocesi di Cremona, dove cominciò ad assumere posizioni di difesa dei diritti dei poveri. Nel 1922 venne nominato parroco di Cicognara, "il paese delle scope". Qui...
LINK
lettera pastorale 2019-2020 La situazione è occasione
Delpini_La-situazione-e-occasione-proposta_pastorale-2019-2020.pdf (890210)
lettera pastorale 2019-2020 LA SITUAZIONE E' OCCASIONE
www.youtube.com/watch?v=2ULtcZexego
LETTERA PASTORALE 2018 CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE
Lettera-pastorale-2018-2019-di-Mario-Delpini.pdf (242155)
le prime parole dell'arcivescovo Delpini
www.youtube.com/watch?v=wyxCU06Gr60
i testi dell'arcivescovo Mario Delpini
www.chiesadimilano.it/delpini-2
LINK
lettera pastorale 2019-2020 La situazione è occasione
Delpini_La-situazione-e-occasione-proposta_pastorale-2019-2020.pdf (890210)
lettera pastorale 2019-2020 LA SITUAZIONE E' OCCASIONE
www.youtube.com/watch?v=2ULtcZexego
LETTERA PASTORALE 2018 CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE
Lettera-pastorale-2018-2019-di-Mario-Delpini.pdf (242155)
le prime parole dell'arcivescovo Delpini
www.youtube.com/watch?v=wyxCU06Gr60
i testi dell'arcivescovo Mario Delpini
www.chiesadimilano.it/delpini-2
Raccolta di poesie, La Voce della Musica, di Giulia Beretta, Edizioni Paolo VI. Per averne una copia inviare mail a d.lovati@libero.it
Sondaggio
Vuoi ricevere la raccolta di poesie di Giulia Beretta dedicate alla musica? Sono 75 poesie davvero belle, che nascono da un cuore che sa amare.
SI, provvederò ad inviare la richiesta a d.lovati@libero.it (20.424)
NO (20.304)
Voti totali: 40728
HOME
Fiera di Santa Caterina - Gorgonzola 2021 - Le ragazze di Barbiana
23.11.2021 22:35
Donne e ragazze alla scuola di don Lorenzo Milani
Sandra Passerotti, autrice del libro che raccoglie le testimonianze delle bambine e delle collaboratrici del progetto educativo di Don Lorenzo.
Partecipano due scolare degli anni '50: Anna Cominardi e M. Cristina Ricci
Cappella della SS. Trinità - Chiesa SS. MM. Protaso e Gervaso - Gorgonzola
sabato 27 novembre 2021 ore 16.00
HOME
BANCO ALIMENTARE 2020
16.11.2020 09:19
www.bancoalimentare.it/it
CONTRIBUTO GIORNATA SOLIDARIETÀ CARITAS 23/02/2020 PER JUNIOR BAND
25.02.2020 15:45
Contributo Caritas Giornata Solidarietà 2020
per Junior Band
Il Centro Culturale don Mazzolari ringrazia sentitamente tutti coloro che si sono impegnati all'interno della Giornata della solidarietà Caritas dello scorso 23 febbraio nella vendita delle torte. Grazie anche di cuore a tutti coloro che hanno offerto le torte e ovviamente a chi le ha acquistate.
In questa occasione riceviamo dalla Caritas 510,00 che andranno a sostenere il progetto della Junior Band.
...