Archivio articoli
CONVEGNO ACLI- -Migranti e rifugiati ci interpellano - La risposta del Vangelo della misericordia
18.01.2016 23:21
Migranti e rifugiati ci interpellano - La risposta del Vangelo della misericordia.
E' il titolo del convegno organizzato dalle ACLI della Martesana, per riflettere su una emergenza che potrebbe durare a lungo e potrebbe essere utile capire come affrontarla al meglio.
Per contrastare la...
Testimonianza del patriarca maronita Bèchara Boutros Raiin Duomo a Milano il 27 ottobre 2015
18.01.2016 23:20
"...In Libano religione e stato sono separate. Tutto ciò che riguarda religione, matrimoni, effetti civili, beni culturali ed ecclesiastici non è gestito o legiferato dallo stato ...
non esistono cittadini libanesi che non abbino religione, perché il sistema è basato sull'appartenenza non a...
pagina facebook
14.01.2016 00:22
www.facebook.com/diamounfuturoallascuola?skip_nax_wizard=true&ref_type=bookmark
APPUNTAMENTI
07.01.2016 19:29
16 GENNAIO 2016 ore 20.45 MARCIA PER LA PACE, partenza da piazza papa Giovanni XXIII - Gorgonzola
18 MARZO "40 anni di storie vere sul rapporto uomo e donna” – professor Della Bella presso il Centro Intergenerazionale.
proposte per il 2016
07.01.2016 19:10
In questo 2016 il Centro Culturale don Mazzolari
--Un incontro con il dott Della Bella sul rapporto uomo e donna, che faremo venerdì 18 marzo al Centro Intergenerazionale: "40 anni di storie vere sul rapporto uomo e donna".
Unendo le forze...
COME SOSTENERE IL CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI
01.01.2016 17:50buon 2016 dal CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI
31.12.2015 01:31
buon 2016 dal CENTRO CULTURALE DON MAZZOLARI.pdf (108930)
Grazie per il sostegno e un augurio sincero di buon Natale dal Centro Culturale don Mazzolari
22.12.2015 23:54
Gli amici del Centro Culturale don Mazzolari di Gorgonzola desiderano fare a te e ai tuoi cari i migliori auguri per un Santo Natale e un 2016 di pace.
Vorremmo ringraziarti per il sostegno e la vicinanza che ci hai mostrato durante quest'anno. Molti di voi hanno versato una quota...
Vita di don Primo Mazzolari
29.11.2015 23:41
Don Primo Mazzolari è nato al Boschetto, frazione di Cremona, il 13 gennaio 1890 da genitori legati alla terra da motivi di lavoro e di attaccamento. Ben presto, nel 1899, la famiglia, che si componeva di due figli, Primo e Peppino, e di tre figlie, Colombina, Pierina e Giuseppina, si trasferì a...
Centro Culturale don Mazzolari, ma quale cultura?
29.11.2015 23:28
Molti si chiederanno cosa c'entri una festa di paese come la Fiera di santa Caterina, i concerti, le salamelle, la birra... con l'impegno di un Centro Culturale?
La domanda mi offre l'occasione gradita di dire cosa noi del Centro Culturale don Mazzolari pensiamo sia Cultura.
Potremmo...
Oggetti: 151 - 160 di 275